Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Carnet de passage? Passaporto? Se vuoi visitare uno stato e vuoi chiedere consigli sulla documentazione utile, questo è il posto che fa per te!
Avatar utente
Ettore Hungrybiker
Amministratore
Messaggi: 249
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 21:40

Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Ettore Hungrybiker »

Salve ragazzi, forse molti di voi lo conosceranno già ma voglio comunque scriverlo per coloro che non ne sono a conoscenza: il sito dove capire il valore del cambio in Iran Euro/ Rial ( o Toman ).
È importante sapere che in Iran non bisogna affidarsi al cambio ufficiale per convertire i nostri euro ma bensì al cambio, diciamo " in nero" che vale anche 30 volte il cambio ufficiale. In aiuto ai motoviaggiatori viene il seguente sito :

https://www.bonbast.com/

...che vi tiene aggiornati sul valore, in tempo reale, del cambio " non ufficiale" .
👋
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

Ettore una domanda. Secondo te quanti contanti conviene portare in IRan per circa 20 giorni ? considera due persone con strutture di livello perlomeno decente (alto per gli standard del posto). Ciò perchè sappiamo che le carte nostre non funzionano. E qualora dovessimo perdere i contanti che soluzioni ci sono? western union?
emilio
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da emilio »

Ciao. Venti giorni in Iran per due? Mah, io mi porterei mille euro, ma visto che i soldi che avanzano li riporti a casa e per stare sicuri portane duemila. Poi dipende molto da cosa compri. Io non ho mai ingaggiato una guida e sono sempre andato in hotel puliti e con bagno in camera, colazione inclusa (da chiedere sempre), ma senza cercare il cinque stelle. Il lusso anche in Iran lo paghi. Se metti che la benzina costa sui 7 cent al litro, una camera sui dieci/venti euro, un pasto sui 3.... Però: non cambiare mai grosse somme e non farlo in banca; non farlo neanche in frontiera perché ti fregano; arriva al confine sapendo in qualche modo già prima quale è il cambio reale; il cambio si fa o negli uffici di cambio o dai cambiavalute di strada che abbondano vicino ai bazar (sarafi). Non farsi fregare in frontiera né in ingresso né in uscita da funzionari che si inventano storie per estorcerti denaro, nel caso chiedere del direttore; non mettere il proprio passaporto nelle mani del primo incontrato (quasi sempre un 'facilitatore' che vi frega). Diciamo che se cambi 100 euro ci vai avanti per parecchi giorni e hai l'imbarazzo di dove ficcare tutta la cartamoneta che ti danno. Cercate di ottenere il cambio con banconote da 1 milione di real, per ridurre il volume. Occhio al tuman, che è un moltiplicatore del real. Se al benzinaio dovete pagare 150.000 real gli date esattamente questa cifra (un verdone da 100.000 con la faccia di Komeyni + un taglio da 50.000). Ma se in hotel per una camera vi chiedono 150.000 gli dovete sganciare ben 15 banconote da 1 milione ciascuna. Questo è il tuman. Come capirlo? Pian piano e con la pratica.
emilio
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da emilio »

Aggiungo: non esiste rete di credito internazionale, né Western Union né l'altro. Poi in caso di emergenza gli iraniani hanno imparato come arrampicarsi sugli specchi. Magari tu fai un accredito online sul conto di un loro parente all'estero, quello comunica che i soldi gli sono arrivati e il corrispondente ti viene dato in Iran con i real. Ma sono casi estremi e che vanno cuciti lì per lì cercando il contatto giusto (in genere i mercanti ricchi dei bazar, settore tappeti e gioielli....). Meglio evitare
Avatar utente
Ettore Hungrybiker
Amministratore
Messaggi: 249
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 21:40

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Ettore Hungrybiker »

Danielz ha scritto: martedì 18 febbraio 2025, 11:55 Ettore una domanda. Secondo te quanti contanti conviene portare in IRan per circa 20 giorni ? considera due persone con strutture di livello perlomeno decente (alto per gli standard del posto). Ciò perchè sappiamo che le carte nostre non funzionano. E qualora dovessimo perdere i contanti che soluzioni ci sono? western union?
Beh! Credo che Emilio sia stato più che esaustivo.....e come poteva non esserlo chi, per molte volte, ha " viaggiato" in Iran e continua su quella rotta!
👋💚
Avatar utente
Luca Dell'Anno
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 22:46

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Luca Dell'Anno »

Anche io penso che 1000 € molto probabilmente bastano ed avanzano.
Considera infatti che:
  • ALLOGGIO: difficilmente spenderai piu di € 20 per dormire una notte (quindi 20€ x 20 gg = 400 €
  • MANGIARE: difficilmente spenderai più di € 10 per mangiare in 2 (quindi 10 € X 20 gg = 200 €
  • BENZINA: costo irrisorio
  • FRONTIERA: sinceramente non ricordo quanto pagai all'ingresso.... e per non essermi rimasto impresso... ritengo poco. Tieni presente che all'uscita potrebbero farti pagare la benzina che riesce a contenere il serbatoio della tua moto (vuoto o pieno che sia). E' una regola vaga. sono uscito dall'IRan due volte ed una volta me lo hanno chiesto ed una volta no. Devo essere sincero, quando ho pagato ero molto stanco e non mi sono messo a sindacare piu di tanto... ebbi tuttavia percezione della fregatura.
Ciò di cui devi tener conto sono le spese "non ipotizzabili", non tanto per riparare la moto (il cui costo potrebbe essere anch'esso irrisorio), quanto - ad esempio - per trasportarla fuori dall'Iran se dovesse essere necessario: l'Iran è enorme ed organizzare un trasporto potrebbe richiedere qualche "spicciolo" in più.
Porta quindi € 1.000 supplementari per emergenze di questo tipo (che sicuramente non utilizzerai).

a tale proposito, ti suggerisco di acquistare su Amazon una cintura che abbia all'interno una cerniera: dentro di essa metterai i soldi di "riserva" e starai tranquillo. Comodità assoluta!

Per il resto, non mi dilungo perche Emilio Radice è stato più che esaustivo e confermo parola per parola quanto ti ha già consigliato.
mi preme solo rimarcare la "regola generale" (valida peraltro in ogni Paese), di non intavolare trattative di qualsiasi tipo in prossimità della frontiera: lì sei il pollo.
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

Sto iniziando a lavorare su questo progetto e iniziano i dubbi

CDP si dice che con Hossein in frontiere Esendere non c'è bisogno

Altra cosa..... Viaggio con la mia compagna e non siamo sposati..... qualcuno ipotizza che potrei avere grossi problemi per questo!!!
Esperienze in merito? Se no inizio a preparare le carte del matrimonio :-) ahhahaha
Avatar utente
kossovic
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 15:27

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da kossovic »

Danielz ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:19 Sto iniziando a lavorare su questo progetto e iniziano i dubbi

CDP si dice che con Hossein in frontiere Esendere non c'è bisogno

Altra cosa..... Viaggio con la mia compagna e non siamo sposati..... qualcuno ipotizza che potrei avere grossi problemi per questo!!!
Esperienze in merito? Se no inizio a preparare le carte del matrimonio :-) ahhahaha
Ciao Daniel.
Il CDP serve, inutile cercare altre soluzioni che potrebbero solo rendere meno agevole la Tua esperienza.

Peraltro, aggiungo che, il Carnet in teoria sarebbe anche fattibile “senza complicazioni” se il fideiussore accettasse di modificare l’articolo.2 come da comunicazioni di ACI:

<<. Si ricorda che il CPD emesso da ACI non è valido per Egitto, Libia, Sudan.

Nel caso in cui volesse includere l'Iran nell'itinerario, è opportuno sconsigliarne la programmazione come dalle seguenti fonti:

Omissis …..

Se, a fronte di questo, l'intenzione di viaggiare in Iran permanesse, è necessario ricordare che la fidejussione assicurativa deve NECESSARIAMENTE includere una modifica dell'articolo 2 del testo standard, ossia "Rischi esclusi" da trasformare in "Rischi inclusi" con la seguente specifica:
"Sono inclusi nella presente polizza i mancati rimborsi da parte del Contraente occasionati da stato di guerra, ostilità e loro conseguenze, sommosse, rivoluzioni, tumulti, terremoti, eruzioni vulcaniche e da esplosioni e contaminazioni radioattive"
.>>

Detto questo, in IRAN ci sono andato per la prima volta nel 2017 con “compagna” alla guida della Sua moto.

Ci siamo sposasti guarda caso al ritorno :-)))))))

Quindi nessun problema assolutamente!

Buona programmazione :-)
Angelo
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 25 settembre 2023, 18:58

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Angelo »

Danielz ha scritto: martedì 25 febbraio 2025, 11:19 Sto iniziando a lavorare su questo progetto e iniziano i dubbi

CDP si dice che con Hossein in frontiere Esendere non c'è bisogno

Altra cosa..... Viaggio con la mia compagna e non siamo sposati..... qualcuno ipotizza che potrei avere grossi problemi per questo!!!
Esperienze in merito? Se no inizio a preparare le carte del matrimonio :-) ahhahaha
Ciao Daniel
anche io ho in programma l'Iran e per quanto riguarda il cdp non mi andrebbe smenarmi più di tanto. A tal proposito ho contattato Hossein e mi ha assicurato il suo supporto per visto e cdp per 30 gg al costo di 850euro. Hai provato a sentirlo anche tu?
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

angelo.... 850 euro con hossein? beh non mi sembra conveniente! costa meno il cdp o sbaglio?

grazie Antonio ho un anno buono per fare tutto per bene.
Nel frattempo devo prendere quante più info possibili e naturalmente calcolare bene la spesa.
Emanuela è entrata anche nel mood :-)
e ho appena saputo che il TOMTOM non supporta le mappe iraniane!!!!!! Quindi devo cambiare a garmin mi sa e mi girano i c.....i :-) ma fa niente me ne procurerò uno
Rispondi