Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Carnet de passage? Passaporto? Se vuoi visitare uno stato e vuoi chiedere consigli sulla documentazione utile, questo è il posto che fa per te!
emilio
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da emilio »

L'indicazione del Paese non serve a un cavolo.
La fidejussione serve a ottenere il carnet. Il Carnet poi serve per andare in TUTTI i Paesi che chiedono il carnet, cioè se gli dite che andate in India e poi invece andate in Nigeria non dovete cambiare fidejussione e carnet. Ci andate e basta. Quindi, vista sta fissa con l'Iran, non gli dite che andate in Iran e chiudiamola lì. E.....
INFO PER TUTTI, FRESCA DI OGGI: A TEHRAN 1 EURO cambia 1.100.000 REAL :-o
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

emilio ha scritto: lunedì 31 marzo 2025, 14:32 L'indicazione del Paese non serve a un cavolo.
La fidejussione serve a ottenere il carnet. Il Carnet poi serve per andare in TUTTI i Paesi che chiedono il carnet, cioè se gli dite che andate in India e poi invece andate in Nigeria non dovete cambiare fidejussione e carnet. Ci andate e basta. Quindi, vista sta fissa con l'Iran, non gli dite che andate in Iran e chiudiamola lì. E.....
INFO PER TUTTI, FRESCA DI OGGI: A TEHRAN 1 EURO cambia 1.100.000 REAL :-o
Se, a fronte di questo, l'intenzione di viaggiare in Iran permanesse, è necessario ricordare che la fidejussione assicurativa deve NECESSARIAMENTE includere una modifica dell'articolo 2 del testo standard, ossia "Rischi esclusi" da trasformare in "Rischi inclusi" con la seguente specifica
"Sono inclusi nella presente polizza i mancati rimborsi da parte del Contraente occasionati da stato di guerra, ostilità e loro conseguenze, sommosse, rivoluzioni, tumulti, terremoti, eruzioni vulcaniche e da esplosioni e contaminazioni radioattive".
(copiato dal forum dell'elica)
emilio
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da emilio »

Credo che sia necessario chiarire che la polizza fidejussoria non assicura la eventuale perdita della vostra moto ma l'Aci. La polizza garantisce l'Aci che verrà rimborsata in caso di perdita della moto e attivazione del Carnet. Ma poi l'assicurazione si rivarrà sul patrimonio dell'assicurato. Infatti al momento di stipulare il contratto l'assicuratore chiede la certificazione del vostro stato reddituale. Perché sottoscrivere allora una polizza fidejussoria? Perché l'altra via, una cauzione bancaria, vi sottrae e blocca subito in via cautelare la somma di garanzia ed è molto più macchinosa e onerosa
emilio
Messaggi: 16
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da emilio »

Che la modifica, o integrazione, ora pretesa sia politica e del tutto pretestuosa lo si evince dal testo stesso: " "Sono inclusi nella presente polizza i mancati rimborsi da parte del Contraente occasionati da stato di guerra, ostilità e loro conseguenze, sommosse, rivoluzioni, tumulti, terremoti, eruzioni vulcaniche e da esplosioni e contaminazioni radioattive". Perché solo in riferimento all'Iran? Perché solo oggi? I fatti del mondo evidenziano che gli stessi pericoli sussistano un po' dappertutto, Italia compresa. E i primi a non comprendere questa pretesa ministeriale sono gli assicuratori
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

scusa Emilio ma allora ..... mettiamo il caso mi rubassero la moto ..... a cosa vado incontro? Scusa se sembra una domanda banale ma per chiarezza.
Avatar utente
kossovic
Messaggi: 91
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 15:27

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da kossovic »

Danielz ha scritto: martedì 1 aprile 2025, 11:06 scusa Emilio ma allora ..... mettiamo il caso mi rubassero la moto ..... a cosa vado incontro? Scusa se sembra una domanda banale ma per chiarezza.
Ciao Daniel.
Lo scopo del Carnet de passage non è assicurare la moto contro il furto, bensì garantire allo stato ospitante che Tu non utilizzerai l’ingresso nel paese per fare business o i tuoi comodi eludendo le normative doganali; ad esempio vendere o abbandonare la moto.

Per questo per rilasciare un carnet (che è il documento che garantisce lo stato ospitante) ACI prevede che alla base ci sia una polizza Fideiussoria (Assicurativa o bancaria).

La fideiussione (diversa dalla piu nota assicurazione) è un contratto di garanzia che impegna una persona (il fideiussore - in questo caso ACI) a pagare un debito al posto di un'altra persona (il debitore - ovvero il contraente del carnet), per cui se tu dovessi ad esempio vendere la Tua moto lo stato ospitante potrebbe chiedere ad ACI i costi doganali, cosi come, se tu la abbandonassi, potrebbe richiedere il costo dello smaltimento (è un rifiuto speciale come sai).

Detti costi non sono prevedibili e sono aggravati da sanzioni che variano da stato a stato.

L’importo da garantire non Ti viene quindi chiesto “come estorsione” come leggo su altri passaggi di questa discussione, ma come garanzia per ACI che qualunque richiesta di uno stato estero potrà essere coperta dalla polizza, se cosi non fosse rischierebbe di rimetterci ma non è quello il core business di ACI.

Ciò premesso, se ti rubano la moto non rischi nulla a condizione che Tu abbia sporto regolare denuncia alle autorità, il che Ti esonera da ogni responsabilità.

In ogni caso, su cose cosi delicate, credo che i dubbi possano essere meglio fugati leggendo le fonti ufficiali:

https://www.aci.it/il-club/soci-in-viag ... ouane.html
https://carnetdepassage.org/

O anche chiedendo direttamente info alla mail ufficiale (che peraltro risponde pure): documenti.doganali@aci.it

Per i trucchetti e gli escamotage invece … sei nel posto giusto :-))))))))))))))))
Avatar utente
Danielz
Messaggi: 97
Iscritto il: lunedì 2 ottobre 2023, 11:49
Località: Trento (vicino)
Contatta:

Re: Iran, cambio euro/Rial ( Toman )

Messaggio da Danielz »

Grazie mille per la risposta. Ovviamente so che il CDP non "copre" il furto. Mi chiedevo solo se IN CASO di furto (quindi in caso non vi sia il passaggio in dogana del carnet in rientro o in uscita) cosa potrei rischiare. Tutto qui. Cmq ho avuto tanti spunti e la situazione è molto più chiara. GRazie a tutti.
Rispondi